#UnPodcastdiTroppo penultima puntata della 1° stagione, in compagnia di Emanuele Rauco e del sottoscritto, con la partecipazione speciale di Gabriella Giliberti In questo episodio vi parleremo del #DoctorStrange e del #marvelcinematicuniverse spaziando dagli #Avangers a #SamRaimi Un episodio #podcast da Supereroi. Ci trovate su #spotify, #googlepodcasts, #applepodcasts E ovviamente sul canale #youtube di Emanuele. https://open.spotify.com/episode/4YAKX9NXjt6mvIceDLNS7T?si=12e30d728ca5483b
Un Podcast di troppo #9: I segreti di Silente, J.K. Rowling & Harry Potter
I Segreti di #Silente e non solo... tra J.K. #Rowling, #HarryPotter e il caso #JohnnyDepp. Nuovo super episodio per #unpodcastditroppo con Emanuele e il sottoscritto a farvi compagnia. #Anchorhttps://anchor.fm/unpodcastditroppo #applepodcastshttps://apple.co/3vQWE7D #googlepodcastshttps://bit.ly/36ROt2l https://open.spotify.com/episode/5PY8PesKlY84ppCvKGYIq8?si=80f94776809040b1
“L’ultima cilena” review di Lavinia Morano.
Lavinia Morano, come sempre... una penna sopraffina, anche per quanto riguarda le recensioni dei miei romanzi. Grazie, grazie, grazie. "Si tratta di un romanzo dal tono nostalgico, scritto in maniera impeccabile. Soprattutto ho adorato le ricche descrizioni: lo scrittore dimostra un’abilità spettacolare nel dipingere i luoghi in cui si svolge la vicenda. Inutile dire che …
Continua a leggere "“L’ultima cilena” review di Lavinia Morano."
“Anima Cremisi” review di _iamreading_
Grazie, come sempre, Ilaria! "Qual era la realtà? Dove finiva il miraggio?"È questo il quesito che si pone Matteo Fazio, protagonista del romanzo illustrato Anima Cremisi, scritto da Riccardo Iannaccone.Un attore sui 39 anni, famoso per i ruoli interpretati, che si ritrova in una situazione impensabile: il licenziamento. E la causa, assurda, è legata proprio …
“L’ultima cilena” al Salone del Libro di Torino, con Brè Edizioni
Al Salone Internazionale del Libro con Brè Edizioni Quando muore una persona cara, ognuno vive il lutto a modo proprio. Roberto, stimato fumettista, in occasione della commemorazione della morte del suo migliore amico Vincenzo, torna a Svevia, paesino dell’Abruzzo dove ha trascorso gli anni più belli della sua giovinezza. L’incontro con il gruppo di amici …
Continua a leggere "“L’ultima cilena” al Salone del Libro di Torino, con Brè Edizioni"
“Anima Cremisi” review di Roberto Iovacchini
🙏❤️ Grazie.Reposted from @kalledizioni Grazie, Roberto ❤️ per questa tua bellissima review, dettagliata e raffinata. ✍️Reposted from @robertoiovacchini_bookreviews La scrittura dà la possibilità agli autori di esprimere la creatività in tanti modi che Riccardo Iannaccone sta sperimentando con i suoi romanzi, sempre diversi e inediti.Il mondo dello spettacolo e della TV in particolare seguono regole …
Continua a leggere "“Anima Cremisi” review di Roberto Iovacchini"
“Anima Cremisi” review di Arsenio Siani
Grazie @arseniosiani per la bellissima review. 🙏 ❤ 😊"Anima cremisi è un'opera immaginifica di un autore talentuoso che avevo già avuto modo di apprezzare. La visionarietà, l'estro, il desiderio di spiazzare il lettore con uno stile onirico e straniante sono tratti caratteristici della sua penna, in #animacremisi emerge anche una forte valenza allegorica di una …
Continua a leggere "“Anima Cremisi” review di Arsenio Siani"
Kall Edizioni a Lucca Città di Carta 2022!
Reposted from @supercaltaE anche questo festival si concluse. Grazie a @luccacittadicarta!Tanti nuovi amici incontrati, tante conversazioni stimolanti, tanta stanchezza (e pioggia) ma anche tanta soddisfazione.Ci vediamo al prossimo festival, continuate a seguirci su @kalledizioni, ne vedrete delle belle!@selenegrifo@the_st3x@serena_acqui#festival #fiera #fumetti #fumetto #libri #booklovers #lordoftherings #bookmarks #instabook #comics #books #fumettoitaliano #happiness #supercalta
Un Podcast di troppo #9: I segreti di Silente, Harry Potter e J.K Rowling
I Segreti di #Silente e non solo... tra J.K. #Rowling, #HarryPotter e il caso #JohnnyDepp. Nuovo super episodio per #unpodcastditroppo con Emanuele e il sottoscritto a farvi compagnia. #Anchorhttps://anchor.fm/unpodcastditroppo #applepodcastshttps://apple.co/3vQWE7D #googlepodcastshttps://bit.ly/36ROt2l https://open.spotify.com/episode/5PY8PesKlY84ppCvKGYIq8?si=b1b95979de51477b
“La mano del morto” is coming…
Credo proprio che #LaManoDelMorto sarà un #graphicnovel pazzesco. Kall Edizioni, la matita fantastica di Sebastian Macchione e la sceneggiatura del sottoscritto vi stupiranno... #staytuned nelle prossime settimane per tante favolose preview.
Il Lettore Rampante #20: I tre moschettieri, di Alexandre Dumas
Season finale! Episodio #podcast n.20 per #ilLettoreRampante Questo mercoledì tocca a Dumas, a #DArtagnan, #Athos, #Porthos e #Aramis, "I #3Moschettieri" un romanzo davvero epico, unico, innovativo, che ha fatto la storia della letteratura. Un capolavoro senza tempo. Buon ascolto. #Spotifyhttps://spoti.fi/3JfLhL9 https://open.spotify.com/episode/1e1kj42sQOwql2jYOPsMXv?si=c4a63eb6b55d41ee
Il Lettore Rampante #19: La strada, di Cormac McCarthy
Con Irene Caltabiano e Fabrizio Maggi vi parliamo di un romanzo premio #Pulitzer nel 2007. Un'opera, quella di Cormac McCarthy, dal forte impatto letterario, scritta in maniera sublime e ritmica, come una composizione musicale. Buon ascolto e al prossimo episodio #podcast del #LettoreRampante https://open.spotify.com/episode/0rIhTAsxHQ2i4gfaddXi3n?si=0ce2b35c46a344c9
“Anima Cremisi”, la narrativa illustrata di Kall Edizioni
Un viaggio attraverso l’inconscio porta a confondere il reale dall’irreale, la verità dalla finzione. E se si svolge dentro la testa di un ex attore quarantenne ormai caduto in disgrazia è ancora più complesso capire dove finisca il set e inizi la vita.Matteo Fazio, star televisiva non più all’apice della carriera, viene licenziato perché troppo …
Continua a leggere "“Anima Cremisi”, la narrativa illustrata di Kall Edizioni"
Un Podcast di Troppo #8: La notte degli Oscars 2022
Con Emanuele Rauco mi diverto a parlare di #Oscars2022 nel nuovo episodio di #unpodcastditroppo Citando Daniel Day-Lewis: "Mi ci è voluto un po' di tempo per abituarmi all'oscar e non sono l'unico a cui è successo, perché crea una tale confusione nella tua testa! [...] Comunque è vero: un Oscar ti cambia la vita, eccome!" …
Continua a leggere "Un Podcast di Troppo #8: La notte degli Oscars 2022"
Io & Supercalta durante la notte degli Oscars 2022
Un disegno, o meglio... una fotografia reale della nostra notte degli Oscar 2022! La matita di #Supercalta torna a pungere, con autoironia e allegria. E torna anche il mio alter-ego fumettato, che adoro alla follia!
Un Podcast di troppo #7: The Batman, il ritorno del cavaliere troppo oscuro!
Episodio #Batman-centrico su #unpodcastditroppo Con Emanuele Rauco abbiamo registrato una puntata #podcast dedicata all'uomo pipistrello e all'ultimo film del #cavaliereoscuro con #robertpattinson nei panni di #brucewayne senza tralasciare #joker #clooney #nolan #michaelkeaton #timburton #jimcarrey e l'intero #batmanverse #Anchorhttps://anchor.fm/unpodcastditroppo #applepodcastshttps://apple.co/37Y4cgj #googlepodcasthttps://bit.ly/3LFVTVh https://open.spotify.com/episode/2qsi7QH1FYQbaM55icQO3y?si=0c430b44fe1944a8
“Genesi” review di Mara nel labirinto
"La scrittura è pulita e incalzante; la narrazione coinvolge, sconvolge, e a tratti angoscia. Portando alle sue estreme conseguenze i difetti umani, e delle moderne civiltà occidentali, l’autore spinge alla riflessione. Seppur non lesini scenari ansiogeni e dettagli scabrosi, “Genesi” costituisce al contempo anche un messaggio di speranza." "Sebbene il titolo, che riprende il primo …
“Genesi” review di Alessia Malvestio
Scambi e scoperte. Autori e autrici di valore, come Alessia Malvestio (edita da Brè edizioni, anche lei, come me). Qui sotto riporto una sua bella recensione dedicata al mio "Genesi", romanzo sci-fi/distopico dalle tinte horror e western, pubblicato da NUA edizioni. Grazie, Alessia, per le tue parole e per la tua review! Alla prossima. "Il …
Un Podcast di Troppo #6: Argento, Fulci, Craven e lo stato dell’horror
Come sta il genere horror in Italia e nel mondo? Ne parliamo con due ospiti: Simone Scafidi, docente, regista e studioso autore di un film e di un libro su Lucio Fulci, e con Matteo Fantozzi, critico e giornalista, autore di La bibbia di Scream. https://open.spotify.com/episode/57qRBdJC4UMOQ90MYoxrxM?si=d8525664e8164966
Il Lettore Rampante #18: Cecità, di José Saramago
#ilLettoreRampante episodio #18. #Cecità di #JoséSaramago un'opera imponente, l'essenza del genere umano, l'arte di un premio #Nobel per la Letteratura. Buon ascolto, quindi, in compagnia di #Riccardo, #Fabrizio e #Irene https://open.spotify.com/episode/7oG4Gx3DqsdGziPWRiN1kv?si=f2aa3db7c0214b2d
Chilling Chronicles from Road Lake, Kall Edizioni
Finalmente è arrivato! Il cartaceo è online! Il nuovo graphic novel di Kall Edizioni che incontra diversi sotto-generi horror, lo #slasher in primis. Buona lettura quindi con "Chilling Chronicles from Road Lake", scritto da #StefanoSperanza e disegnato da #SeleneGrifò Qui il link https://amzn.to/3pv6mKp #graphicnovel #fumetto #novità
“Genesi” intervista a Radio Godot, La voce del Coniglio Rosa
Seconda intervista radiofonica, a Radio Godot, con una speaker che stimo particolarmente, Jessica Donadio, che ringrazio per lo spazio e per la bella chiacchierata incentrata sul mio romanzo sci-fi "Genesi". Qui sotto il player per recuperare la suddetta intervista. https://www.mixcloud.com/jessica-donadio/la-voce-del-coniglio-rosa-intervista-riccardo-iannaccone/
Un Podcast di troppo #5: Kenneth Branagh e l’assassinio di Hercule Poirot
La nuova puntata di #unpodcastditroppo sotto il segno del giallo classico, #AgathaChristie, #Poirot e il suo assassinio. Con le celluline grigie del sottoscritto e di Emanuele Rauco Qui sotto trovate il #podcast su #spotify Buon ascolto. https://open.spotify.com/episode/2aS6nadUUi1BeFmMQlvlTj?si=bac8195227cd4465
Lunga vita al re (seconda edizione) tra distopia e attualità
Era il 2020. Sembra essere passato tanto tempo, eppure, questa raccolta di racconti scritta con Irene Caltabiano è ancora attuale e densa di messaggi. Un omaggio al nostro amato #stephenking in un'immersione totale nel genere distopico. Re Artù #raccoltaracconti Post #ReArtù qui sotto. "Lunga vita al re" #secondaedizione Per gli amanti del genere Una raccolta …
Continua a leggere "Lunga vita al re (seconda edizione) tra distopia e attualità"