Seconda intervista radiofonica, a Radio Godot, con una speaker che stimo particolarmente, Jessica Donadio, che ringrazio per lo spazio e per la bella chiacchierata incentrata sul mio romanzo sci-fi "Genesi". Qui sotto il player per recuperare la suddetta intervista. https://www.mixcloud.com/jessica-donadio/la-voce-del-coniglio-rosa-intervista-riccardo-iannaccone/
Un Podcast di troppo #5: Kenneth Branagh e l’assassinio di Hercule Poirot
La nuova puntata di #unpodcastditroppo sotto il segno del giallo classico, #AgathaChristie, #Poirot e il suo assassinio. Con le celluline grigie del sottoscritto e di Emanuele Rauco Qui sotto trovate il #podcast su #spotify Buon ascolto. https://open.spotify.com/episode/2aS6nadUUi1BeFmMQlvlTj?si=bac8195227cd4465
Lunga vita al re (seconda edizione) tra distopia e attualità
Era il 2020. Sembra essere passato tanto tempo, eppure, questa raccolta di racconti scritta con Irene Caltabiano è ancora attuale e densa di messaggi. Un omaggio al nostro amato #stephenking in un'immersione totale nel genere distopico. Re Artù #raccoltaracconti Post #ReArtù qui sotto. "Lunga vita al re" #secondaedizione Per gli amanti del genere Una raccolta …
Continua a leggere "Lunga vita al re (seconda edizione) tra distopia e attualità"
Il Lettore Rampante #17: Jurassic Park, di Michael Crichton
#ilLettoreRampante e la fame del Tirannosauro! Puntata #podcast numero 17. dedicata a #JurassicPark #MichaelCrichton e #Spielberg buon ascolto, in compagnia del sottoscritto, Fabrizio Maggi e #Supercalta, Irene Caltabiano #spotifypodcasthttps://spoti.fi/3Iikr5q #applepodcastshttps://apple.co/3LT87KK #googlepodcasthttps://bit.ly/3sa7ipp https://open.spotify.com/episode/43YalhZUi3G0yDj9Nm0kOa?si=4d884ee0d75542c1
Real Madrid Italia Podcast #1: Madridismo, attualità e Mbappè
Il podcast dei madridisti italiani, creato e ideato da Real Madrid Italia, in collaborazione con il sottoscritto. Analisi, opinioni, rumors, interviste e tanto altro ancora! Un podcast settimanale incentrato sulla Leyenda Blanca, il miglior club del XX secolo. https://open.spotify.com/show/4zsgdVelO8a1KJlbQHzQYj?si=9d662392a48949e7
Novità in arrivo: Anima Cremisi
Novità in arrivo! #animacremisi Una sorpresa targata Kall edizioni, realtà editoriale incentrata sui fumetti e sui graphic novel. Un'opera in immagini a cui sono particolarmente legato. Ringrazio pertanto Irene e Stefano per lo spazio, e per aver adorato la mia storia particolare... o meglio, surreale. #fumetti #disegni di Irene Caltabiano Stay Tuned
Un Podcast di troppo #4: Dagli Oscars a Macbeth
L'arrivo su #appletv del Macbeth ha fatto vibrare la mia passione shakespeariana così in questa puntata #podcast n.4 si parte dalle #OscarNoms2022 e si arriva a parlare di #Macbeth, #Shakespeare e carbonara Potete ascoltarci qui su #spotify buon ascolto, con il sottoscritto ed Emanuele Rauco #unpodcastditroppo https://open.spotify.com/episode/3Yx6zLMAPNtoUS83rPWz0i?si=e00a584221844d55
IN ARRIVO: Chilling Chronicles from Road Lake
ATTENZIONE! #KallEdizioni è felicissima di annunciare, ufficialmente, la fine dei lavori di "Chilling Chronicles from Road Lake", horror a fumetti scritto da @the_St3x e disegnato da @selenegrifo A presto, per la data d'uscita! Siete curiosi quanto noi? STAY TUNED!
“Genesi” review di Stefano Cirri
Nuova recensione per Genesi! Pensieri e riflessioni, di Stefano Cirri, che mi hanno conquistato. Da autore è sempre un enorme piacere ricevere delle review così sentite e di valore, da parte di autori e lettori che stimo e non poco. Quindi, grazie a Stefano, e alla sua analisi densa di passione. (Qui sotto l'immagine con …
Il Lettore Rampante #16: Romeo e Giulietta, di William Shakespeare
#ilLettoreRampante e l'amore letterario per il Bardo. Puntata #podcast numero 16. dedicata a William #Shakespeare e a #RomeoeGiulietta buon ascolto, quindi, in compagnia del sottoscritto, Fabrizio Maggi e Irene Caltabiano #anchorhttps://anchor.fm/illettorerampante #applepodcastshttps://apple.co/3BdQqRz #googlepodcasthttps://bit.ly/3uq8kPx https://open.spotify.com/episode/2yqKKgUXcImaUF4zPiQtTh?si=9c3590fd0ab44867
Un Podcast di troppo #3: Il ritorno di Scream
#Ghostface è tornato e noi cerchiamo di capire che senso abbia un nuovo #Scream, il quinto, nel cinema contemporaneo. Tutto nella nuova puntata di #unpodcastditroppo, tra commenti, classifiche, opinioni e tanto altro ancora. Un #podcast con Emanuele Rauco e il sottoscritto. Buon ascolto #Anchorhttps://anchor.fm/unpodcastditroppo #applepodcastshttps://apple.co/34q0EBM #googlepodcasthttps://bit.ly/3s2VJyS https://open.spotify.com/episode/2yIEh3ub1AvDB2CywtNBZq?si=588dd0aff7d6411a
“Lunga vita al re”, seconda edizione
"Lunga vita al re" #secondaedizione #reartùedizioni Per gli amanti del genere Una raccolta di racconti, distopica, scritta e pubblicata nel 2020, che guarda al nostro futuro ma anche al presente e al passato. Un omaggio, sentito, ai grandi scrittori di genere, tra cui il re dell’orrore, e non solo, Stephen King. Diciannove immersioni letterarie dentro …
“Genesi” review di Raffaele Mutalipassi
Cinque stelle e tante parole appassionate nella splendida recensione di Raffaele Mutalipassi, lettore e scrittore che stimo particolarmente. Qui sotto trovate la sua review. Grazie, Raffaele. Soprattutto per questo passaggio: "Ambientazione originale, dialoghi asciutti e coinvolgenti, personaggi ben caratterizzati. Libro che trasmette emozioni e svariati spunti di riflessioni. Lo consiglio vivamente."
Il Lettore Rampante #15: Il processo, di Franz Kafka
Come promesso ieri, dopo la pausa di fine 2021, e con una registrazione sia audio che video, riparte il nostro #podcast letterario! Il #romanzo della puntata è: #ilprocesso di #Kafka con #FabrizioMaggi e #RiccardoIannaccone Buon ascolto https://open.spotify.com/episode/0wfas6UOBp2GJRS1xw2FXQ?si=2zpa5T8eSpS6Lryeif5z8A
Un Podcast di troppo #2: The Matrix Resurrections
Trinity, Neo, Indiana Jones, Doc Brown, James Bond e tante altre icone cinematografiche. Dopotutto abbiamo parlato dei film della nostra infanzia. Non perdete il 2° episodio di #unpodcastditroppo con Emanuele Rauco https://open.spotify.com/episode/432s0HZ9Bn3qYQjas8L62P?si=lhuK2ilHQx6g0Rv_0YnOMw
Un Podcast di troppo #1: I migliori film del 2021
Episodio numero 1. Un pilota inconsueto, con le classifiche dei migliori film e delle migliori serie tv del 2021. Classifiche molto diverse tra loro, stilate da Riccardo Iannaccone ed Emanuele Rauco. Buon ascolto e appuntamento all'episodio numero 2. https://open.spotify.com/episode/3JDjfSI8Xq6djwmIpeE0wo?si=gmSWI4CLSqiLDC52qp_dNw
Un Podcast di troppo
Nasce Un podcast di troppo. Podcast, dedicato al cinema e alle serie tv, di stampo ironico e critico. Con opinioni soggettive, sarcasmo a palate & la coppia Rauco-Iannaccone che torna a risplendere dopo i tanti anni di lavoro in radio. Stay Tuned.
Intervista su Radio Kaos Italy & Avanti Tutta, per “Genesi”
Qui trovate, intorno al minuto numero 40, la mia intervista su Avanti Tutta e Radio Kaos Italy, per parlare di Genesi, di Nua Edizioni e di altro ancora. Ringrazio di cuore Roberto Sciarrone e Lilith per l'ospitalità e la solita fantastica professionalità. Buon ascolto. https://www.mixcloud.com/RadioKaosItaly/avanti-tutta-venerdì-17-dicembre-2021/
Buone feste di Natale!
Citando la fantastica verve fumettistica di Irene Caltabiano: buone feste di Natale a tutti. #BuonNatale2021 "La mia vignetta natalizia per @verbumpress, interessante rivista culturale e di attualità coordinata dal vulcanico @robertosciarr1! E chissà che non ne arrivino presto delle altre... 😉😊 Nel frattempo, un pre-augurio di Buone Feste da Supercalta!"
“Genesi”, i pensieri di Michele Borgogni
Michele oltre a essere uno scrittore notevole, che stimo particolarmente, ha scritto una recensione fantastica su Genesi... che non solo centra alla perfezione diversi spunti e messaggi del mio romanzo, ma coglie delle citazioni e degli omaggi su cui si basa l'intero impianto narrativo. Su tutti? Le bizzarre avventure di Jojo, un manga che divorai …
Continua a leggere "“Genesi”, i pensieri di Michele Borgogni"
“Genesi” torna in #top5 #eBook di #fantascienza sotto le Feste di Natale
Grazie, grazie, e ancora grazie a tutti coloro che stanno leggendo Genesi e stanno scrivendo recensioni a cinque stellette. Qui sotto il regalo più bello per le Feste di Natale. Il mio romanzo sci-fi: 4° tra gli eBook di fantascienza post-apocalittica e 38° nella sezione horror. Cliccando qui potrete, volendo, acquistare il romanzo (e fare …
Continua a leggere "“Genesi” torna in #top5 #eBook di #fantascienza sotto le Feste di Natale"
“Genesi” review di Orgoglio.e.Pregiudizi
Grazie di cuore a Nicole per la splendida recensione, tra analisi, passione, complimenti sulla scrittura e molto altro ancora. Qui sotto il link diretto all'account Instagram, e alcune citazioni riprese dalla review. "🔖 Qualcuno però è lì per salvare il mondo, per salvare e creare una nuova speranza, una nuova via d’uscita.🔖 Un libro distopico, …
Continua a leggere "“Genesi” review di Orgoglio.e.Pregiudizi"
“Genesi”, la videorecensione di #Persa_nei_libri
"📌 Lo stile dell’autore è fluido e maturo, i dialoghi sono credibili e interessanti, l’atmosfera dal sapore apocalittico è coinvolgente. Sicuramente la prossima volta che salirete in metropolitana, la vedrete con occhi diversi."; "Mi hanno colpita la capacità immaginativa dell’autore nel creare gli strani esseri che semineranno il terrore, la forza della trama e gli …
Continua a leggere "“Genesi”, la videorecensione di #Persa_nei_libri"
Kall edizioni, una realtà da non perdere!
"Kall comics nasce nel 2019 con l'obiettivo di dare vita alle migliori storie che ci ronzano in testa, senza porre limiti alla nostra immaginazione. Uniti dalla passione per baloons e vignette, Kall ha aggrovigliato nei suoi tentacoli molti artisti di talento." Sono estremamente orgoglioso di far parte di questo progetto editoriale giovane, originale e denso …
Continua a leggere "Kall edizioni, una realtà da non perdere!"
“Racconti liberi”, un’antologia targata Historica Edizioni
L'antologia perfetta per Natale. Racconti liberi, 2021, pubblicato da Historica Edizioni. È stato bello partecipare e "vedere" il mio racconto nello stand a Più libri più liberi 2021. Qui sotto trovate l'attestato che si lega al concorso letterario. Un grazie sentito a Historica e a tutti coloro che leggeranno l'antologia.