I Segreti di #Silente e non solo... tra J.K. #Rowling, #HarryPotter e il caso #JohnnyDepp. Nuovo super episodio per #unpodcastditroppo con Emanuele e il sottoscritto a farvi compagnia. #Anchorhttps://anchor.fm/unpodcastditroppo #applepodcastshttps://apple.co/3vQWE7D #googlepodcastshttps://bit.ly/36ROt2l https://open.spotify.com/episode/5PY8PesKlY84ppCvKGYIq8?si=b1b95979de51477b
“La mano del morto” is coming…
Credo proprio che #LaManoDelMorto sarà un #graphicnovel pazzesco. Kall Edizioni, la matita fantastica di Sebastian Macchione e la sceneggiatura del sottoscritto vi stupiranno... #staytuned nelle prossime settimane per tante favolose preview.
Il Lettore Rampante #20: I tre moschettieri, di Alexandre Dumas
Season finale! Episodio #podcast n.20 per #ilLettoreRampante Questo mercoledì tocca a Dumas, a #DArtagnan, #Athos, #Porthos e #Aramis, "I #3Moschettieri" un romanzo davvero epico, unico, innovativo, che ha fatto la storia della letteratura. Un capolavoro senza tempo. Buon ascolto. #Spotifyhttps://spoti.fi/3JfLhL9 https://open.spotify.com/episode/1e1kj42sQOwql2jYOPsMXv?si=c4a63eb6b55d41ee
Il Lettore Rampante #19: La strada, di Cormac McCarthy
Con Irene Caltabiano e Fabrizio Maggi vi parliamo di un romanzo premio #Pulitzer nel 2007. Un'opera, quella di Cormac McCarthy, dal forte impatto letterario, scritta in maniera sublime e ritmica, come una composizione musicale. Buon ascolto e al prossimo episodio #podcast del #LettoreRampante https://open.spotify.com/episode/0rIhTAsxHQ2i4gfaddXi3n?si=0ce2b35c46a344c9
“Anima Cremisi”, la narrativa illustrata di Kall Edizioni
Un viaggio attraverso l’inconscio porta a confondere il reale dall’irreale, la verità dalla finzione. E se si svolge dentro la testa di un ex attore quarantenne ormai caduto in disgrazia è ancora più complesso capire dove finisca il set e inizi la vita.Matteo Fazio, star televisiva non più all’apice della carriera, viene licenziato perché troppo …
Continua a leggere "“Anima Cremisi”, la narrativa illustrata di Kall Edizioni"
Un Podcast di Troppo #8: La notte degli Oscars 2022
Con Emanuele Rauco mi diverto a parlare di #Oscars2022 nel nuovo episodio di #unpodcastditroppo Citando Daniel Day-Lewis: "Mi ci è voluto un po' di tempo per abituarmi all'oscar e non sono l'unico a cui è successo, perché crea una tale confusione nella tua testa! [...] Comunque è vero: un Oscar ti cambia la vita, eccome!" …
Continua a leggere "Un Podcast di Troppo #8: La notte degli Oscars 2022"
Io & Supercalta durante la notte degli Oscars 2022
Un disegno, o meglio... una fotografia reale della nostra notte degli Oscar 2022! La matita di #Supercalta torna a pungere, con autoironia e allegria. E torna anche il mio alter-ego fumettato, che adoro alla follia!
Un Podcast di troppo #7: The Batman, il ritorno del cavaliere troppo oscuro!
Episodio #Batman-centrico su #unpodcastditroppo Con Emanuele Rauco abbiamo registrato una puntata #podcast dedicata all'uomo pipistrello e all'ultimo film del #cavaliereoscuro con #robertpattinson nei panni di #brucewayne senza tralasciare #joker #clooney #nolan #michaelkeaton #timburton #jimcarrey e l'intero #batmanverse #Anchorhttps://anchor.fm/unpodcastditroppo #applepodcastshttps://apple.co/37Y4cgj #googlepodcasthttps://bit.ly/3LFVTVh https://open.spotify.com/episode/2qsi7QH1FYQbaM55icQO3y?si=0c430b44fe1944a8
“Genesi” review di Mara nel labirinto
"La scrittura è pulita e incalzante; la narrazione coinvolge, sconvolge, e a tratti angoscia. Portando alle sue estreme conseguenze i difetti umani, e delle moderne civiltà occidentali, l’autore spinge alla riflessione. Seppur non lesini scenari ansiogeni e dettagli scabrosi, “Genesi” costituisce al contempo anche un messaggio di speranza." "Sebbene il titolo, che riprende il primo …
“Genesi” review di Alessia Malvestio
Scambi e scoperte. Autori e autrici di valore, come Alessia Malvestio (edita da Brè edizioni, anche lei, come me). Qui sotto riporto una sua bella recensione dedicata al mio "Genesi", romanzo sci-fi/distopico dalle tinte horror e western, pubblicato da NUA edizioni. Grazie, Alessia, per le tue parole e per la tua review! Alla prossima. "Il …
Un Podcast di Troppo #6: Argento, Fulci, Craven e lo stato dell’horror
Come sta il genere horror in Italia e nel mondo? Ne parliamo con due ospiti: Simone Scafidi, docente, regista e studioso autore di un film e di un libro su Lucio Fulci, e con Matteo Fantozzi, critico e giornalista, autore di La bibbia di Scream. https://open.spotify.com/episode/57qRBdJC4UMOQ90MYoxrxM?si=d8525664e8164966
Il Lettore Rampante #18: Cecità, di José Saramago
#ilLettoreRampante episodio #18. #Cecità di #JoséSaramago un'opera imponente, l'essenza del genere umano, l'arte di un premio #Nobel per la Letteratura. Buon ascolto, quindi, in compagnia di #Riccardo, #Fabrizio e #Irene https://open.spotify.com/episode/7oG4Gx3DqsdGziPWRiN1kv?si=f2aa3db7c0214b2d
Chilling Chronicles from Road Lake, Kall Edizioni
Finalmente è arrivato! Il cartaceo è online! Il nuovo graphic novel di Kall Edizioni che incontra diversi sotto-generi horror, lo #slasher in primis. Buona lettura quindi con "Chilling Chronicles from Road Lake", scritto da #StefanoSperanza e disegnato da #SeleneGrifò Qui il link https://amzn.to/3pv6mKp #graphicnovel #fumetto #novità
“Genesi” intervista a Radio Godot, La voce del Coniglio Rosa
Seconda intervista radiofonica, a Radio Godot, con una speaker che stimo particolarmente, Jessica Donadio, che ringrazio per lo spazio e per la bella chiacchierata incentrata sul mio romanzo sci-fi "Genesi". Qui sotto il player per recuperare la suddetta intervista. https://www.mixcloud.com/jessica-donadio/la-voce-del-coniglio-rosa-intervista-riccardo-iannaccone/
Un Podcast di troppo #5: Kenneth Branagh e l’assassinio di Hercule Poirot
La nuova puntata di #unpodcastditroppo sotto il segno del giallo classico, #AgathaChristie, #Poirot e il suo assassinio. Con le celluline grigie del sottoscritto e di Emanuele Rauco Qui sotto trovate il #podcast su #spotify Buon ascolto. https://open.spotify.com/episode/2aS6nadUUi1BeFmMQlvlTj?si=bac8195227cd4465
Lunga vita al re (seconda edizione) tra distopia e attualità
Era il 2020. Sembra essere passato tanto tempo, eppure, questa raccolta di racconti scritta con Irene Caltabiano è ancora attuale e densa di messaggi. Un omaggio al nostro amato #stephenking in un'immersione totale nel genere distopico. Re Artù #raccoltaracconti Post #ReArtù qui sotto. "Lunga vita al re" #secondaedizione Per gli amanti del genere Una raccolta …
Continua a leggere "Lunga vita al re (seconda edizione) tra distopia e attualità"
Il Lettore Rampante #17: Jurassic Park, di Michael Crichton
#ilLettoreRampante e la fame del Tirannosauro! Puntata #podcast numero 17. dedicata a #JurassicPark #MichaelCrichton e #Spielberg buon ascolto, in compagnia del sottoscritto, Fabrizio Maggi e #Supercalta, Irene Caltabiano #spotifypodcasthttps://spoti.fi/3Iikr5q #applepodcastshttps://apple.co/3LT87KK #googlepodcasthttps://bit.ly/3sa7ipp https://open.spotify.com/episode/43YalhZUi3G0yDj9Nm0kOa?si=4d884ee0d75542c1
Real Madrid Italia Podcast #1: Madridismo, attualità e Mbappè
Il podcast dei madridisti italiani, creato e ideato da Real Madrid Italia, in collaborazione con il sottoscritto. Analisi, opinioni, rumors, interviste e tanto altro ancora! Un podcast settimanale incentrato sulla Leyenda Blanca, il miglior club del XX secolo. https://open.spotify.com/show/4zsgdVelO8a1KJlbQHzQYj?si=9d662392a48949e7
Novità in arrivo: Anima Cremisi
Novità in arrivo! #animacremisi Una sorpresa targata Kall edizioni, realtà editoriale incentrata sui fumetti e sui graphic novel. Un'opera in immagini a cui sono particolarmente legato. Ringrazio pertanto Irene e Stefano per lo spazio, e per aver adorato la mia storia particolare... o meglio, surreale. #fumetti #disegni di Irene Caltabiano Stay Tuned
Un Podcast di troppo #4: Dagli Oscars a Macbeth
L'arrivo su #appletv del Macbeth ha fatto vibrare la mia passione shakespeariana così in questa puntata #podcast n.4 si parte dalle #OscarNoms2022 e si arriva a parlare di #Macbeth, #Shakespeare e carbonara Potete ascoltarci qui su #spotify buon ascolto, con il sottoscritto ed Emanuele Rauco #unpodcastditroppo https://open.spotify.com/episode/3Yx6zLMAPNtoUS83rPWz0i?si=e00a584221844d55
IN ARRIVO: Chilling Chronicles from Road Lake
ATTENZIONE! #KallEdizioni è felicissima di annunciare, ufficialmente, la fine dei lavori di "Chilling Chronicles from Road Lake", horror a fumetti scritto da @the_St3x e disegnato da @selenegrifo A presto, per la data d'uscita! Siete curiosi quanto noi? STAY TUNED!
“Genesi” review di Stefano Cirri
Nuova recensione per Genesi! Pensieri e riflessioni, di Stefano Cirri, che mi hanno conquistato. Da autore è sempre un enorme piacere ricevere delle review così sentite e di valore, da parte di autori e lettori che stimo e non poco. Quindi, grazie a Stefano, e alla sua analisi densa di passione. (Qui sotto l'immagine con …
Il Lettore Rampante #16: Romeo e Giulietta, di William Shakespeare
#ilLettoreRampante e l'amore letterario per il Bardo. Puntata #podcast numero 16. dedicata a William #Shakespeare e a #RomeoeGiulietta buon ascolto, quindi, in compagnia del sottoscritto, Fabrizio Maggi e Irene Caltabiano #anchorhttps://anchor.fm/illettorerampante #applepodcastshttps://apple.co/3BdQqRz #googlepodcasthttps://bit.ly/3uq8kPx https://open.spotify.com/episode/2yqKKgUXcImaUF4zPiQtTh?si=9c3590fd0ab44867
Un Podcast di troppo #3: Il ritorno di Scream
#Ghostface è tornato e noi cerchiamo di capire che senso abbia un nuovo #Scream, il quinto, nel cinema contemporaneo. Tutto nella nuova puntata di #unpodcastditroppo, tra commenti, classifiche, opinioni e tanto altro ancora. Un #podcast con Emanuele Rauco e il sottoscritto. Buon ascolto #Anchorhttps://anchor.fm/unpodcastditroppo #applepodcastshttps://apple.co/34q0EBM #googlepodcasthttps://bit.ly/3s2VJyS https://open.spotify.com/episode/2yIEh3ub1AvDB2CywtNBZq?si=588dd0aff7d6411a
“Lunga vita al re”, seconda edizione
"Lunga vita al re" #secondaedizione #reartùedizioni Per gli amanti del genere Una raccolta di racconti, distopica, scritta e pubblicata nel 2020, che guarda al nostro futuro ma anche al presente e al passato. Un omaggio, sentito, ai grandi scrittori di genere, tra cui il re dell’orrore, e non solo, Stephen King. Diciannove immersioni letterarie dentro …
“Genesi” review di Raffaele Mutalipassi
Cinque stelle e tante parole appassionate nella splendida recensione di Raffaele Mutalipassi, lettore e scrittore che stimo particolarmente. Qui sotto trovate la sua review. Grazie, Raffaele. Soprattutto per questo passaggio: "Ambientazione originale, dialoghi asciutti e coinvolgenti, personaggi ben caratterizzati. Libro che trasmette emozioni e svariati spunti di riflessioni. Lo consiglio vivamente."
Il Lettore Rampante #15: Il processo, di Franz Kafka
Come promesso ieri, dopo la pausa di fine 2021, e con una registrazione sia audio che video, riparte il nostro #podcast letterario! Il #romanzo della puntata è: #ilprocesso di #Kafka con #FabrizioMaggi e #RiccardoIannaccone Buon ascolto https://open.spotify.com/episode/0wfas6UOBp2GJRS1xw2FXQ?si=2zpa5T8eSpS6Lryeif5z8A