Tante review a 4 o 5 stelle, in questi giorni, per "IL BUIO" di Irene Caltabiano e Salvatore Cuccia, con la mia partecipazione in qualità di soggettista. Non fatevelo sfuggire. Buona lettura. "Una storia di fantascienza che trasporta il lettore in un altro mondo, in cui il buio domina e qualcuno può avere le risposte …
“La ballata degli Yokai” review di Marcello Iori
La bellissima review e la bellissima foto di @m.a.iori grazie "Quella che vedete sullo schermo del mio computer è la copertina di una graphic novel molto interessante. #LaBallatadegliYokai Una composizione di storie e disegni tutta italiana che vi condurrà in un mondo affascinante di racconti maledetti, trame che vi faranno sicuramente rabbrividire. Ciò che colpisce …
Continua a leggere "“La ballata degli Yokai” review di Marcello Iori"
“La ballata degli Yokai” review di Body and Soul
"La ballata degli yokai è una raccolta di brevi storie, sotto forma di graphic novel, con la figura degli yokai, creature demoniache del folklore giapponese, a fare da filo conduttore. Storie talvolta inquietanti, altre volte agghiaccianti, in alcuni casi intrise di un lirismo che infervora e fa riflettere. Se amate i fumetti, l'horror adulto alla …
Continua a leggere "“La ballata degli Yokai” review di Body and Soul"
Tante altre belle review per “La ballata degli Yokai”
Grazie a #Simona ed Erika per le bellissime review ❤️🙏 @kalledizioni & @reartu_edizioni"La cosa che mi è piaciuta di più è che, non essendo io un lettore che predilige la cultura nipponica, ho trovato queste brevi storie molto godibili, i miti che risiedono nella cultura giapponese da migliaia di anni, ambientati nei giorni nostri, hanno …
Continua a leggere "Tante altre belle review per “La ballata degli Yokai”"
“La ballata degli Yokai” review di La_libreria_di_Yely
Ringraziamo @lalibreriadiyely per la bella review. Trovate la recensione completa sul suo blog 💪🙏❤️ #laballatadegliyokai @kalledizioni"Devo dire che la lettura è stata perfetta per il periodo, perché molti racconti mettono davvero i brividi, come il racconto: L'ospite è sacro, che mi ha fatto gelare il sangue nelle vene. Gli stili delle illustrazioni sono diversi... e …
Continua a leggere "“La ballata degli Yokai” review di La_libreria_di_Yely"
“Lunga vita al re” review di Books.in.the.clouds0899
Grazie, grazie, grazie! Reposted from @books_in.the.clouds0899 🇮🇹LUNGA VITA AL RE di @supercalta e @riccardoiannacone, edito @reartuedizioni 4,5🌟/5Buongiorno lettorə!Oggi trattiamo un genere molto diverso da quelli visti fin ora sul mio feed. Ringrazio nuovamente @sarasalini per l'avvio di questa #collab 🥰Siete prontə a vivere il macabro?Ma partiamo dall'inizio: Di cosa tratta il libro?✒️ Il libro è …
Continua a leggere "“Lunga vita al re” review di Books.in.the.clouds0899"
“L’ultima cilena” review di Emiliana Santoro
Cineasta, artista, scrittrice, grande donna... per me è un onore ricevere una cosa bella review da parte di Emiliana Santoro. Qui sotto trovate la recensione, estrapolata direttamente da Amazon. Nel frattempo torno a scrivere! Ergo, tenete d'occhio Kall Edizioni, perché sta per uscire un'Antologia a fumetti veramente fantastica!
“Lunga vita al re” review di FataTraLeRighe
Reposted from @fatatralerighe 👑 Ringrazio @sarasalini e @reartu_edizioni per avermi omaggiato con questa fantastica raccolta di racconti! Per tutti gli amanti del genere horror e non, per chi come me viene rapita dalle pagine del grande maestro #stephenking, una serie di racconti che parlano di paure e ricordi, famiglie, mostri e terrori nascosti… il ritmo …
Continua a leggere "“Lunga vita al re” review di FataTraLeRighe"
“L’ultima cilena” review di Alessia Malvestio
Un'altra bellissima review di Alessia Malvestio, dedicata al mio nuovo romanzo L'ultima cilena. Qui a seguire un estratto; sotto (nella foto) la recensione completa. "L’ultima cilena" è una storia delicata ma forte, che scava nel passato cercando di capire in che momento la vita ha cambiato direzione. Perché i ragazzi delle piscine sono sempre gli …
Continua a leggere "“L’ultima cilena” review di Alessia Malvestio"
“L’ultima cilena” review di Lavinia Morano.
Lavinia Morano, come sempre... una penna sopraffina, anche per quanto riguarda le recensioni dei miei romanzi. Grazie, grazie, grazie. "Si tratta di un romanzo dal tono nostalgico, scritto in maniera impeccabile. Soprattutto ho adorato le ricche descrizioni: lo scrittore dimostra un’abilità spettacolare nel dipingere i luoghi in cui si svolge la vicenda. Inutile dire che …
Continua a leggere "“L’ultima cilena” review di Lavinia Morano."
“Anima Cremisi” review di _iamreading_
Grazie, come sempre, Ilaria! "Qual era la realtà? Dove finiva il miraggio?"È questo il quesito che si pone Matteo Fazio, protagonista del romanzo illustrato Anima Cremisi, scritto da Riccardo Iannaccone.Un attore sui 39 anni, famoso per i ruoli interpretati, che si ritrova in una situazione impensabile: il licenziamento. E la causa, assurda, è legata proprio …
“Anima Cremisi” review di Roberto Iovacchini
🙏❤️ Grazie.Reposted from @kalledizioni Grazie, Roberto ❤️ per questa tua bellissima review, dettagliata e raffinata. ✍️Reposted from @robertoiovacchini_bookreviews La scrittura dà la possibilità agli autori di esprimere la creatività in tanti modi che Riccardo Iannaccone sta sperimentando con i suoi romanzi, sempre diversi e inediti.Il mondo dello spettacolo e della TV in particolare seguono regole …
Continua a leggere "“Anima Cremisi” review di Roberto Iovacchini"
“Genesi” review di Mara nel labirinto
"La scrittura è pulita e incalzante; la narrazione coinvolge, sconvolge, e a tratti angoscia. Portando alle sue estreme conseguenze i difetti umani, e delle moderne civiltà occidentali, l’autore spinge alla riflessione. Seppur non lesini scenari ansiogeni e dettagli scabrosi, “Genesi” costituisce al contempo anche un messaggio di speranza." "Sebbene il titolo, che riprende il primo …
“Genesi” review di Alessia Malvestio
Scambi e scoperte. Autori e autrici di valore, come Alessia Malvestio (edita da Brè edizioni, anche lei, come me). Qui sotto riporto una sua bella recensione dedicata al mio "Genesi", romanzo sci-fi/distopico dalle tinte horror e western, pubblicato da NUA edizioni. Grazie, Alessia, per le tue parole e per la tua review! Alla prossima. "Il …
“Genesi” review di Stefano Cirri
Nuova recensione per Genesi! Pensieri e riflessioni, di Stefano Cirri, che mi hanno conquistato. Da autore è sempre un enorme piacere ricevere delle review così sentite e di valore, da parte di autori e lettori che stimo e non poco. Quindi, grazie a Stefano, e alla sua analisi densa di passione. (Qui sotto l'immagine con …
“Genesi” review di Raffaele Mutalipassi
Cinque stelle e tante parole appassionate nella splendida recensione di Raffaele Mutalipassi, lettore e scrittore che stimo particolarmente. Qui sotto trovate la sua review. Grazie, Raffaele. Soprattutto per questo passaggio: "Ambientazione originale, dialoghi asciutti e coinvolgenti, personaggi ben caratterizzati. Libro che trasmette emozioni e svariati spunti di riflessioni. Lo consiglio vivamente."
“Genesi”, i pensieri di Michele Borgogni
Michele oltre a essere uno scrittore notevole, che stimo particolarmente, ha scritto una recensione fantastica su Genesi... che non solo centra alla perfezione diversi spunti e messaggi del mio romanzo, ma coglie delle citazioni e degli omaggi su cui si basa l'intero impianto narrativo. Su tutti? Le bizzarre avventure di Jojo, un manga che divorai …
Continua a leggere "“Genesi”, i pensieri di Michele Borgogni"
“Genesi” review di Orgoglio.e.Pregiudizi
Grazie di cuore a Nicole per la splendida recensione, tra analisi, passione, complimenti sulla scrittura e molto altro ancora. Qui sotto il link diretto all'account Instagram, e alcune citazioni riprese dalla review. "🔖 Qualcuno però è lì per salvare il mondo, per salvare e creare una nuova speranza, una nuova via d’uscita.🔖 Un libro distopico, …
Continua a leggere "“Genesi” review di Orgoglio.e.Pregiudizi"
“Genesi”, la videorecensione di #Persa_nei_libri
"📌 Lo stile dell’autore è fluido e maturo, i dialoghi sono credibili e interessanti, l’atmosfera dal sapore apocalittico è coinvolgente. Sicuramente la prossima volta che salirete in metropolitana, la vedrete con occhi diversi."; "Mi hanno colpita la capacità immaginativa dell’autore nel creare gli strani esseri che semineranno il terrore, la forza della trama e gli …
Continua a leggere "“Genesi”, la videorecensione di #Persa_nei_libri"
“Genesi” review di Libri Consigliati
"Una lettura consigliata, per uscire un po' dalla #realtà e pensare a come sarebbe #vivere in un mondo alternativo, senza tutti i #comfort che conosciamo, a come potrebbero essere distorte le pieghe del tempo al di là della nostra limitata conoscenza." Grazie! È sempre bello leggere certe recensioni, sopratutto quando c'è stima verso il blog …
“Genesi” i pensieri di Senza Identità
Altra review da segnalare. Sentita, passionale, da parte di una lettrice/scrittrice che stimo molto. Passi e pensieri che reputo di grande spessore e valore. "Il mito di Adamo ed Eva, la musica, demoni dalle sembianze vegetali, scambi di identità, generano letteralmente curiosità e claustrofobia. L’intero racconto si svoge come un horror doc, in uno spazio …
“Genesi” le parole di Leandro Conti Celestini
Leandro è un artista, uno scrittore, un pittore, e ogni suo pensiero sui miei romanzi è sempre gradito. Anche questa volta ha speso parole importanti e complimenti (per Genesi) e io non posso fare altro che ringraziarlo e leggerlo con stima. Qui sotto trovate quei pensieri accompagnati da un suo quadro. "Ottime atmosfere claustrofobiche, battaglie …
Continua a leggere "“Genesi” le parole di Leandro Conti Celestini"
“Genesi” review di Alessandro Gnani
Alessandro Gnani sa come scrivere una recensione, e anche con Genesi (dopo Obbligo o Verità) coglie nel segno e tratteggia certi aspetti del mio romanzo che rapiscono la mia lettura da autore. Qui sotto posto la sua bella recensione. E cliccando sull'immagine potrete direttamente comprare il romanzo su Amazon, se interessati. Buona lettura.
“Obbligo o Verità” review di Les fleurs du mal
Una super-review. Davvero non posso non ringraziare la redazione del blog Les Fleurs du Mal e Alessandra Micheli nello specifico, perché questa recensione è davvero ricca di riflessioni e piena di passione letteraria... e non solo analizza certi aspetti del romanzo ma li riarrangia (musicalmente parlando) in una maniera personale e creativa. Grazie, grazie, grazie. …
Continua a leggere "“Obbligo o Verità” review di Les fleurs du mal"
“Genesi” review di Ancora un altro libro
Nuova recensione, e quarto grazie. Questa volta per la blogger “Ancora un altro libro” che ha dedicato al mio nuovo romanzo sci-fi, edito da Nua Edizioni, una review dettagliata condita da informazioni e complimenti. Qui sotto trovate la foto che vi rimanderà, con un link, direttamente al blog e alla recensione. "Genesi è un romanzo …
Continua a leggere "“Genesi” review di Ancora un altro libro"
“Genesi” review di Pastafrolla.LeggeLibri
Non posso che ringraziare Pastafrolla.Leggelibri per la sua recensione. Soprattutto quando si concentra sull'ambientazione e sulla città di Roma quale protagonista inattesa e piacevole. Sempre graditi, inoltre, gli apprezzamenti per la scrittura scorrevole e veloce.
“Genesi” review di Thriller Nord
Nuova bellissima recensione firmata da Marina Toniolo e da Thriller Nord. Qui sotto nella foto uno stralcio della review. Cliccando sull'immagine potrete visitare il sito di Thriller Nord. Post scriptum: vi ricordo che potete trovare e comprare "Genesi", edito da NUA Edizioni, su tutti gli store online (da Amazon a IBS e Feltrinelli) e anche …