Grazie, come sempre, Ilaria!
“Qual era la realtà? Dove finiva il miraggio?”
È questo il quesito che si pone Matteo Fazio, protagonista del romanzo illustrato Anima Cremisi, scritto da Riccardo Iannaccone.
Un attore sui 39 anni, famoso per i ruoli interpretati, che si ritrova in una situazione impensabile: il licenziamento. E la causa, assurda, è legata proprio alla sua età. Quasi sulla quarantina, è troppo vecchio per interpretare il solito ruolo.
E se in un primo momento, la sua vita, scandita dall’abituale routine, appare rosea, nella parte centrale del romanzo avviene un cambiamento radicale. Matteo è rapito da un loop temporale che si ripete in continuazione, in cui il copione da recitare è sempre lo stesso, e la vita si trasforma in una tragedia in tre atti.
Inconfondibile lo stile dell’autore che, oltre a offrire sfumature noir, fa riflettere su un particolare aspetto della società. In questo caso la critica riguarda proprio la difficoltà che le persone incontrano nel mondo lavorativo: si è troppo giovani, quindi inadatti per un particolare ambito; viceversa, si è troppo anziani per un altro.
Ma non tutti sono propensi ad accettare questa difficoltà. Le parole hanno un peso e chi ama il proprio lavoro e non può rinunciarci, come Matteo, viene rapito da un vortice oscuro, che lo porta a trascurarsi, a non voler prendere altre strade. E le conseguenze della depressione possono essere devastanti non solo per la persona interessata, ma anche per i cari che cercano di incoraggiarla.
Anima Cremisi è stato un romanzo inaspettato, imprevedibile: Riccardo con maestria incastra ogni capitolo incuriosendo il lettore, che non riesce a prevedere la sorte di Matteo, che si destreggia tra ragione e inconscio, realtà e illusorietà. Elementi che condizionano l’animo umano, rendendolo cremisi.
Il finale mi ha lasciato davvero con l’amaro in bocca; ho sperato fino all’ultima pagina che le cose potessero cambiare.
Inoltre, ho apprezzato il tocco grafico di Irene Caltabiano che anticipa i capitoli del romanzo con oggetti presenti in esso.
Anima Cremisi coinvolge, fa porre domande ed è perfetto per chi cerca una lettura breve.
#recensione #animacremisi #kalledizioni
