Re Artù intervista Max e Francesco Morini

Nuova tavola rotonda dal profumo thriller, in compagnia di Max e Francesco Morini, autori Newton Compton Editori con “Nero Caravaggio” e “Mozart deve morire”. Un appuntamento da non perdere, di Giovedì 27 maggio, ore 11. Qui sotto cliccando l’immagine potrete rivedere l’intervista in replica, a qualsiasi orario, su Facebook. Per le prossime tavole rotonde e per il “festival dello scrittore emergente” appuntamento invece a ottobre e novembre 2021. Quindi #staytuned con il sottoscritto e Re Artù.

NOTA su Re Artù (per chi ancora non lo sapesse): Re Artù più che un’agenzia editoriale, è un progetto che parte da un ideale ben preciso: essere al fianco degli autori come una squadra, come dei veri e propri cavalieri che vanno insieme “in battaglia”. La missione cavalleresca è di aiutare le autrici e gli autori in un percorso che va dall’editing alla conoscenza dei meccanismi che regolano l’editoria. Non tralasciando lo scudo che metteremmo al servizio di coloro che abbiano voglia di scoprire le lande dell’impaginazione e i sortilegi delle sinossi e delle presentazioni alle case editrici. 

Lo staff, o meglio i cavalieri della tavola rotonda, di Re Artù sono stati spinti a creare la propria Camelot in mezzo alle paludi di un sistema che ai nostri occhi funziona poco e tutela ancora meno la creatività di chi scrive. L’obiettivo è dunque addestrare i nostri eroici cantastorie, preparandoli a ciò che li attende oppure affiancandoli in una pubblicazione indipendente. 

Al grido di “Scrivi ubriaco ed edita sobrio” proclamato secondo la leggenda da Sir Hemingway, speriamo di accogliervi presto a corte con un barbarico YAWP che risuoni sui tetti del mondo!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: